
I lavori si apriranno alle ore 8.30, presso la SALA CONVEGNI CAMERA DI COMMERCIO in VIA A. DEFFENU a NUORO.
In allegato il programma:
Ore 8.30 SALUTI
Autorità
introduzione ai lavori
Ore 8.45
1a SESSIONE - ASPETTI SOCIO ECONOMICI
Presiede e conclude i lavori
Francesco Adornato, Rettore Università di Macerata
1a SESSIONE - ASPETTI SOCIO ECONOMICI
Presiede e conclude i lavori
Francesco Adornato, Rettore Università di Macerata
RELAZIONI
Il metodo aree interne, per un nuovo sviluppo
Fabrizio Barca, già Ministro per la coesione territoriale
Le aree interne: servizi ecosistemici e sviluppo sostenibile
Adriano Ciani, Università degli Studi di Perugia
Gestione patrimoniale dei domini collettivi
Pietro Nervi - Università di Trento
Pietro Nervi - Università di Trento
Le terre civiche: i procedimenti di gestione e gli strumenti di politica agraria
Argea
Ordine dottori Agronomi e dottori Forestali
Centro Studi della Sardegna Sulle Terre Civiche
Argea
Ordine dottori Agronomi e dottori Forestali
Centro Studi della Sardegna Sulle Terre Civiche
INTERVENTI PROGRAMMATI
Dr.Agronomo Andrea Sisti
Presidente mondiale Ordine dottori Agronomi e dottori Forestali
Dr.Agronomo Andrea Sisti
Presidente mondiale Ordine dottori Agronomi e dottori Forestali
Dr. Emiliano Deiana
Presidente ANCI Sardegna
Presidente ANCI Sardegna
On. Luigi Lotto
Presidente Commissione attività produttive Consiglio Regione Sardegna
Presidente Commissione attività produttive Consiglio Regione Sardegna
Dr.Pierluigi Caria
Assessore dell'Agricoltura e Riforma agropastorale Regione Sardegna
Assessore dell'Agricoltura e Riforma agropastorale Regione Sardegna
Ore 13.30
Pausa pranzo con bu et
Pausa pranzo con bu et
Ore 14.45
2a SESSIONE - ASPETTI GIURIDICI
Presiede e conclude i lavori
Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana
2a SESSIONE - ASPETTI GIURIDICI
Presiede e conclude i lavori
Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana
SALUTI
Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
RELAZIONI
Autonomia speciale e usi civici
Gianmario Demuro, Università di Cagliari
Autonomia speciale e usi civici
Gianmario Demuro, Università di Cagliari
La funzione di protezione ambientale nei domini collettivi
Maria Cristina Ornano, Giudice Tribunale di Cagliari
Maria Cristina Ornano, Giudice Tribunale di Cagliari
Considerazioni sociologico-giuridiche sui domini collettivi
Michelina Masia, Università di Cagliari
Michelina Masia, Università di Cagliari
La proprietà collettiva tra sviluppo territoriale e coesione sociale
Francesco Adornato: Rettore Università di Macerata
Francesco Adornato: Rettore Università di Macerata
Le proprietà collettive come soggetti gestori e come demanio
civico: pro li organizzativi e disciplinari nella L. 168/2017
civico: pro li organizzativi e disciplinari nella L. 168/2017
On. Giorgio Pagliari, Università di Parma
intervento
intervento
On. Cristiano Erriu, Ass.re Reg.le degli enti locali, nanze e urbanistica
Ore 19.00
CHIUSURA LAVORI
CHIUSURA LAVORI
Nessun commento:
Posta un commento